Il GRIN divulga tutti gli eventi di un certo rilievo dedicati alla fotografia.
Questa attività è maggiormente intensa sulla pagina Facebook, per tanto si invita a prenderne visione dalla sintesi sottostante o direttamente su grin.grupporedattoriiconografici.
I photo editor del GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale) nel 2002 hanno creato un’associazione professionale per migliorare e crescere insieme. E, in ricordo del primo grande photo editor italiano, Amilcare G. Ponchielli, nel 2004 hanno istituito un premio a suo nome per un progetto fotografico adatto alla pubblicazione su un periodico oppure online.
Martedì 18 dicembre 2018, dalle ore 21:00 alle 22:30 PROCLAMAZIONE DEL VINCITORE DELLA XV EDIZIONE DEL PREMIO PONCHIELLI Durante la serata saranno presentati i progetti dei quindici finalisti e verranno resi noti il nome del vincitore del Premio, dei due autori segnalati e il titolo del libro fotografico considerato il migliore tra quanti pubblicati nel 2016 e nel 2017.
Per Fondazione Gian Paolo Barbieri – L’autore e Mariateresa Cerretelli – Photo editor GRIN Per Francesco Radino – L’autore e Giovanna Calvenzi – Photo editor GRIN Per Maurizio Rebuzzini – L’artefice della Biblioteca e un Photo editor GRIN Per Ferdinando Scianna – L’autore e Alfredo Albertone- Photo editor GRIN Per Archivio Ugo Mulas – Melina Mulas e Alessandra Pozzati – Giovanna Calvenzi – Photo editor GRIN Per Laboratorio Patrizio Parolini – Gli stampatori e Giovanna Bertelli – Photo editor GRIN
Capri: un’isola per la fotografia. La Collezione ideale A cura di Denis Curti Certosa di San Giacomo, Quarto del Priore, Capri Inaugurazione sabato 24 giugno ore 19.00 Periodo: 25 giugno – 23 luglio 2017 Dopo le esperienze espositive di grande successo dedicate alla fotografia, dalla mostra del barone Von Gloeden (2009) a Mimmo Jodice (2010), da Herbert List e Maurizio Galimberti (2011), a Irene Kung e Ferdinando Scianna (2012) inoltre Francesco Jodice e Olivo Barbieri (2013), per proseguire con i Ritratti di Giovanni Gastel (2014) la mostra di Massimo Siragusa (2015) e la monografica di Luigi Ghirri (2016) la Fondazione Capri rilancia e prosegue la propria attività culturale e artistica con una nuova mostra alla Certosa di San Giacomo:
Torna la seconda edizione di PARMA 360 FESTIVAL DELLA CREATIVITA’ CONTEMPORANEA con un programma ricco di iniziative ed eventi Dopo il grande successo di pubblico dello scorso anno, torna nella città di Parma la seconda edizione di Parma 360 Festival della creatività contemporanea: uno sguardo a 360° sul sistema della creatività contemporanea italiana e un focus sulla creatività emergente. Dal 1 aprile al 14 maggio 2017, in diversi spazi istituzionali e privati della città di Parma, è in arrivo un programma ricco di mostre, installazioni ed eventi di fotografia, pittura, illustrazione, grafica e musica: ovvero l’arte come motore di crescita e trasformazione sociale.
Dal 20 aprile al 20 giugno parte Photofestival: 151 mostre fotografiche d’autore diffuse in 95 spazi espositivi di Milano e dell’hinterland. Per due mesi, la città diventa una grande mostra collettiva con gallerie, musei, biblioteche, spazi pubblici e privati aperti ad autori affermati e talenti emergenti. Un’edizione ricca di novità, nell’anno della prima Milano Photo Week.
Nell’ambito di MIA Photo Fair, il Premio BNL Gruppo BNP Paribas, giunto alla sua sesta edizione, è stato assegnato a Claudio Gobbi (Ancona, 1971), presentato dalla We Gallery di Berlino, con l’opera Ural Studies, un paesaggio romantico e nostalgico, che entrerà nella collezione, consistente in più di 5.000 opere, dell’istituto di credito.
AFLIN – Fior di Loto India Onlus – associazione che opera da diversi anni nell’ambito dell’assistenza sociale e sanitaria nel subcontinente indiano, favorendo l’istruzione e la tutela dei diritti delle donne e dei bambini – presenta il progetto Fotografia come mezzo di documentazione e racconto – Il reportage, che prenderà avvio il prossimo 20 Febbraio.
Lo studio legale Albè & Associati di Busto Arsizio, in collaborazione con Afi – Archivio Fotografico Italiano, ha istituito il concorso fotografico CARPE DIEM – COGLI L’ATTIMO, in occasione del Festival Fotografico Europeo 2017 (18 marzo – 30 aprile). Il bando è rivolto a tutti i fotografi italiani e amatoriali under 35.